EDITORIA E AUDIO
BitBooks colonizza uno spazio audio inesplorato utilizzando “drama & realtà”. 20 libri, 20 autori, 20 scene. Qualche minuto di ascolto… Autrici e autori, attrici e attori che ci fanno vivere un libro “come non lo avete mai ascoltato”.
BitBooks promuove una selezione di romanzi editi da Gabriele Capelli Editore realizzando un innovativo prodotto audio. Ascolterete una scena appositamente selezionata e adattata per l’ascolto, poi sarà la voce stessa dell’autore a raccontarvi perché quella scena rappresenta la sua pubblicazione.
Troverete i BitBooks dal 31 marzo 2022 su questa pagina, nei maggiori store online (da Spotify a Apple Podcast, da Google Podcast a Spreaker e, perché no, nella quarta di copertina delle nuove pubblicazioni.
Buon ascolto e… buona lettura!
Gabriele Capelli Editore presenta: BitBooks, un modo nuovo di promozione letteraria attraverso l’audio, progetto che ha ricevuto il sostegno di Pro Helvetia, aggiudicandosi un bando di concorso appositamente dedicato.
La lettura è un’attività solitaria. Ma la radice di ogni forma di narrazione è il racconto orale. E’ da questo che siamo partiti: dal desiderio di creare un ponte tra narrazione scritta e audio.
Da un’idea di Flavio Stroppini e Monica De Benedictis, con la produzione esecutiva di NucleoMeccanico.com , il sostegno di Pro Helvetia, e la distribuzione a cura di AnotherMusicRecords.com, il progetto BitBooks promuove una selezione di romanzi editi da Gabriele Capelli Editore realizzando un innovativo prodotto audio.
Per ogni libro ascolterete una scena appositamente selezionata e adattata per l’ascolto, poi sarà la voce stessa dell’autore a raccontarvi perché ha scelto proprio quella scena come rappresentativa dell’intero libro.
Oggi il territorio del podcast sta finalmente prendendo piede anche in lingua italiana, e il pubblico si sta abituando a fruire audio con naturalezza. Per questo abbiamo immaginato di utilizzare l’audio come veicolo di promozione alla lettura.
Troverete i BitBooks, dal 31 marzo 2022, sul sito www.gabrielecapellieditore.com, nei maggiori store online e anche nella quarta di copertina delle nuove pubblicazioni.
Un semplice esempio della fruizione del prodotto: il lettore potenzialmente intenzionato all’acquisto di un libro troverà sulla quarta di copertina un QrCode e, scansionandolo con il suo smartphone, accederà alla pagina online del libro e all’ascolto dei BitBooks – composto da una scena del libro drammatizzata, recitata e sonorizzata, e dalla presentazione del libro da parte dell’autore stesso.
L’intimità e la libertà dell’audio per avvicinare i lettori al libro e invogliarli all’acquisto e alla lettura…
Gabriele Capelli Editore, avvalendosi dell’esperienza produttiva di Nucleo Meccanico, propone così questa nuova esperienza di promozione letteraria: agile, adattabile alle esigenze specifiche, finalizzata anche alla fidelizzazione di un nuovo pubblico “digitale”.
Da oggi i BitBooks entrano nella filiera editoriale, per offrire al mondo del libro quegli elementi di approfondimento, conoscenza, vicinanza che sono propri dell’audio. Un’innovazione che inizia con 20 importanti titoli e che continuerà, con altri libri, altri autori, altri BitBooks.
Quindi, buon ascolto… E poi, soprattutto: buona lettura!
Crediti:
BitBooks
da un idea di Flavio Stroppini e Monica De Benedictis
Con: Eleni Molos, Margherita Saltamacchia, Daniele Ornatelli, Dario Sansalone
Testi di: Prisca Agustoni, Fabiano Alborghetti, Yari Bernasconi e Andrea Fazioli, Cla Biert e Walter Rosselli, Luca Brunoni, Bérénice Capatti, Tommy Cappellini, Mario Casella, Olimpia De Girolamo, Begoña Feijoo Fariña, Giorgio Genetelli, Pedro Lenz, Noemi Lerch, Petros Michalopoulos, Dada Montarolo, Gerry Mottis, Carlo Silini, Flavio Stroppini, Rosario Vitale, Sabina Zanini
Adattamento di Mario Mucciarelli e Flavio Stroppini
Musiche di Andrea Manzoni
Registrazione, editing e sound design di Valerio Mina
Regia di Flavio Stroppini
Assistente alla produzione Mario Mucciarelli
Produzione Esecutiva NucleoMeccanico.com
Distribuzione AnotherMusicRecords.com
Produzione Gabriele Capelli Editore
Realizzato con il sostegno di Pro Helvetia